I portamanometri in ottone possono essere:
- Portamanometri semplici con flangia
- Portamanometri a pulsante
- Portamanometri a sfera
- Portamanometri con spurgo
I riccioli per manometri in tubo di rame
Sono delle serpentine maschio-femmina impiegate nella misurazione della pressione del vapore. In una parte del tubo è presente della condensa che ne favorisce il corretto funzionamento salvaguardando il manometro da malfunzionamenti dovuti all’elevata temperatura del vapore.
Processi di lavorazione dei portamanometri in ottone
I portamanometri in ottone vengono trattati tramite sabbiatura per eliminare tutte le imperfezioni che possono generarsi dalla pressa a caldo dell’ottone e, successivamente, possono subire anche il trattamento di nichelatura che ne previene la corrosione.
Produzione di portamanometri in ottone conto terzi
Oltre ai prodotti presenti all’interno del nostro catalogo, realizziamo stampi ad hoc per portamanometri in ottone conto terzi.